- Al #rally di Monza, ultimo round del Mondiale #rally 2020, Hyundai Motorsport punta a conquistare il secondo titolo costruttori consecutivo
- Alla gara parteciperanno tutti e tre gli equipaggi Hyundai vincitori nel 2020: Neuville/ Gilsoul, Tänak/ Järveoja e Sordo/del Barrio
- Hyundai #rally Team Italia sarà al via con due Hyundai i20 R5 guidate da Umberto Scandola e da Franco Morbidelli, vicecampione del mondo MotoGP
- Con il #rally di Monza in programma senza pubblico, Hyundai Italia farà vivere a tutti gli appassionati di motori le emozioni della gara
1 dicembre 2020 – Il Mondiale #rally 2020 si avvia verso la volata finale con il #rally di Monza, 7° e ultimo round della stagione, in cui Hyundai Motorsport punta a conquistare il secondo titolo costruttori consecutivo.
Grazie alla doppietta dello scorso mese nel #rally Italia Sardegna, Hyundai Motorsport ha scalato la classifica posizionandosi al comando con un vantaggio di 7 punti sugli inseguitori, con 43 punti costruttori ancora in palio a Monza. La città simbolo dei motori ospita per la prima volta una tappa del WRC: ciò nonostante, i team e i piloti hanno molta familiarità con la zona grazie al Monza #rally Show che si tiene ogni anno.
Oltre ad aver partecipato al celebre appuntamento di fine stagione già in quattro occasioni, Hyundai Motorsport ha anche presentato ufficialmente a Monza la Hyundai i20 Coupe WRC nel 2016. A quattro anni di distanza, tre equipaggi della squadra punteranno alla massima performance, affrontando un itinerario monzese rinnovato.
Lo schieramento del team, formato da Thierry Neuville/Nicolas Gilsoul, Ott Tänak/Martin Järveoja e Dani Sordo/Carlos del Barrio, punterà ad arricchire il palmares di vittorie stagionale, attualmente a quota tre, una per equipaggio, rispettivamente a Monte Carlo, Estonia e Sardegna. Tutti e tre gli equipaggi hanno già testato la Hyundai i20 Coupe WRC nel nord-Italia, prima della gara di Monza.
Il #rally di Monza 2020 comprenderà 16 tratti cronometrati a partire da giovedì pomeriggio, con una breve super speciale chiamata ‘The Monza Legacy’. Nei tre giorni successivi i piloti si sfideranno in prove speciali tra il rinomato circuito e diversi sentieri di montagna ai piedi delle Alpi, per culminare in una domenica che sarà decisiva per il campionato.
“Siamo giunti alla tappa finale di una stagione impegnativa e complicata con un compito molto importante davanti: la difesa del nostro titolo costruttori. Sulla carta abbiamo un vantaggio di sette punti, ma all’apice del #rally questo è insignificante. Non possiamo dare nulla per scontato, mentre ci prepariamo per il nostro primissimo evento WRC a Monza, una località storica e speciale per ogni fan del motorsport. Abbiamo tre equipaggi che durante l’anno hanno tutti dimostrato di poter vincere, ma anche questo non può garantire risultati. Dovremo lavorare sodo e continuare a dare il massimo fino all’ultima speciale. È tutto nelle nostre mani” – ha dichiarato il Team Principal Andrea Adamo.
Umberto Scandola/Guido D’Amore e Franco Morbidelli/Simone Scattolin su Hyundai i20 R5
Anche Hyundai #rally Team Italia prenderà parte all’evento, raddoppiando il suo impegno: saranno infatti due le Hyundai i20 R5 presenti al #rally di Monza. Alla terza presenza nel Mondiale WRC 2020, Umberto Scandola e Guido D’Amore puntano al podio di Monza e a guadagnare posizioni nella classifica del campionato WRC3 dopo l’ottavo posto al #rally di Monte Carlo e il quarto al #rally Italia Sardegna.
La seconda vettura sarà guidata da Franco Morbidelli, fresco vicecampione del mondo MotoGP, che al #rally di Monza farà il suo debutto sulle quattro ruote in una competizione ufficiale. Il pilota romano ha accettato la sfida proposta da Withu e sarà accompagnato dall’esperto navigatore Simone Scattolin.
Con il #rally di Monza in programma a porte chiuse e senza pubblico, Hyundai Italia darà la possibilità a tutti gli appassionati di motori di vivere le emozioni della gara: ogni giorno per tutto il weekend saranno pubblicati contenuti, stories e video sui canali Facebook, Instagram e YouTube di Hyundai Italia e Hyundai #rally Team Italia. Un viaggio attraverso i luoghi simbolo del Tempio della Velocità, raccontati a bordo di Nuova i30 N Line e Nuova i20, i più recenti modelli Hyundai che richiamano il mondo della sportività e delle corse.
Programma del weekend
- Sono in previste 16 prove speciali lungo un itinerario di quattro giorni, per una distanza totale di 241,14 km
- Lo shakedown e la super speciale di apertura si tengono giovedì 3 dicembre
- Il percorso in circuito di venerdì comprende tre tappe separate: Junior (13,43 km) e Roggia (16,22 km), entrambe percorsi due volte, e una più corta da 10,31 km denominata Gran Premio
- Per sabato sono previste strade di montagna con una ripetizione delle speciali di Selvino (25,06 km), Gerosa (11,09 km) e Costa Valle Imagna (22,17 km), seguiti da un secondo passaggio della speciale Gran Premio
- La domenica parte con un terzo e ultimo passaggio della speciale Gran Premio, prima della Serraglio da 14,97 km, percorsa due volte. Il secondo passaggio varrà come Power Stage conclusivo della stagione